Di colore rosso rubino carico con riflessi granata. Il bouquet è composto da sentori di mandorla, frutta rossa matura con spezie dolci e vanigliate. In bocca è vellutato, di armoniosa complessità, ampio e persistente. Accompagna piatti di carni rosse, brasati, selvaggina e formaggi fermentati. Vino da meditazione. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima e di servire ad una temperatura di 18°C.

Formato

750 ml

Vitigni

Corvina (60%), Oseleta (40%)

Tecniche di produzione

La raccolta avviene nell’ultima decade di settembre. I grappoli più belli e sani vengono adagiati in plateaux senza danneggiare gli acini. Vengono poi trasferiti in appositi fruttai asciutti ed areati, dove riposeranno nel periodo autunnale arrivando a perdere il 35% del loro peso.

Vinificazione

Diraspatura con pigiatura morbida in novembre. Macerazione di circa 20 giorni durante il quale vengono effettuate follature manuali e rimontaggi. Temperatura di fermentazione 18-20°C. Dopo la svinatura il vino viene trasferito in barrique per essere lasciato maturare per circa 30 mesi a cui seguirà un'ulteriore affinamento in bottiglia.

Dati analitici

VENDEMMIA 2019
- Alcol Svolto: 15,5%
- Zuccheri Residui: 5,00 g/l
- Acidità Totale: 5,80 g/l
- PH: 3,52
- Estratto Secco Netto: 36 g/l

Abbinamenti gastronomici

Accompagna piatti di carni rosse, brasati, selvaggina e formaggi fermentati.

Torna alla lista

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x