
Vino dolce da dessert, ottenuto dopo una selezione accurata delle uve, messe poi ad appassire durante il periodo autunnale-invernale. È un vino di colore rosso rubino intenso e dal profumo fruttato. In bocca ha un ingresso morbido ed equilibrato con note di ciliegia. Si accompagna perfettamente ai dolci tipici veronesi. Va servito ad un temperatura di 16-18°C, avendo cura di stappare la bottiglia almeno un'ora prima del consumo.

Formato
500 ml

Vitigni
Corvina (60%), Corvinone (20%), Rondinella (15%), Molinara (5%)

Tecniche di produzione
La raccolta avviene nei primi venti giorni di settembre. I grappoli più belli e sani vengono adagiati in plateaux prestando grande cura all'integrità degli acini. Vengono poi trasferiti in appositi fruttai asciutti ed areati, dove riposeranno fino al periodo invernale arrivando a perdere il 45% del loro peso.

Vinificazione
Diraspatura con pigiatura morbida e successiva maturazione di circa 25 giorni, durante la quale vengono eseguite follature manuali e rimontaggi. Temperatura di fermentazione 18-20°C. Dopo la svinatura, il vino viene trasferito in tonneaux così da lasciarlo maturare nel legno per circa 10 mesi a cui seguirà l'affinamento in bottiglia.

Dati analitici
VENDEMMIA 2018
- Alcol Svolto: 13,5%
- Zuccheri Residui: 130 g/l
- Acidità Totale: 6,80 g/l
- PH: 3,52
- Estratto Secco Netto: 39 g/l

Abbinamenti gastronomici
Si accompagna perfettamente ai dolci tipici veronesi.